Il saggio studia la presenza dei riferimenti alle opere di Ovidio e di Stazio nei canti della Commedia dantesca relativi alla cornice dei golosi e all'incontro con Stazio (Purg. XX-XXV), mostrando che essi registrano un significativo incremento quantitativo e un salto qualitativo rispetto alle sezioni precedente della seconda cantica. Si cerca infine di offrire un'interpretazione di questo dato.
Giuseppe Ledda (2018). I miti ovidiani (e la sapienza di Stazio) nella cornice dei golosi. Roma : Salerno Editrice.
I miti ovidiani (e la sapienza di Stazio) nella cornice dei golosi
Giuseppe Ledda
2018
Abstract
Il saggio studia la presenza dei riferimenti alle opere di Ovidio e di Stazio nei canti della Commedia dantesca relativi alla cornice dei golosi e all'incontro con Stazio (Purg. XX-XXV), mostrando che essi registrano un significativo incremento quantitativo e un salto qualitativo rispetto alle sezioni precedente della seconda cantica. Si cerca infine di offrire un'interpretazione di questo dato.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.