Gli studi presentati in questo capitolo partono da una constatazione: la riabilitazione di un “tossicodipendente” non implica solo il cessare l’assunzione di droghe. Per quanto esso sia importante e sia evidentemente l’obiettivo principale del percorso terapeutico, la riabilitazione implica infatti molto altro: riappropriarsi della propria salute, rientrare nella famiglia di origine oppure costruirne una nuova, reinserirsi dal punto di vista sociale e da quello lavorativo. Alla luce di queste considerazioni, Arca ha promosso questi due studi per valutare l’efficacia di alcuni interventi terapeutico-riabilitativi realizzati nelle sue comunità. Tali valutazioni sono avvenute attraverso un monitoraggio delle condizioni cliniche, sociali, familiari e professionali di chi ha terminato un programma terapeutico-riabilitativo nelle strutture di Arca, nonché delle loro possibili “ricadute” nell’uso di sostanze. In termini scientifici, tale valutazione prende il nome di “follow-up” ed è quindi questo il nome che è stato dato ai due studi oggetto di questo capitolo. La prima parte del contributo ripercorre le fasi salienti dei follow-up sulle tossicodipendenze, dai primi tentativi negli Stati Uniti a quelli svolti in alcuni paesi europei per soffermarsi poi sul caso italiano; in quest’ultimo, verrà sottolineata l’innovazione introdotta dalla combinazione dello strumento sociologico (questionario/intervista) con quello tossicologico (analisi del capello). Nella seconda parte viene introdotta la realtà di Arca, con un accenno alla sua storia, ai principi che la guidano ed alla organizzazione attuale dei suoi servizi nell’ambito delle dipendenze patologiche. Verrà quindi ricostruito il protocollo dei follow-up svolti e le tappe della rilevazione che hanno coinvolto in tutto 39 ex-utenti. Nella terza parte si mostrano i risultati del primo dei follow-up, che ha coinvolto ex-utenti che hanno concluso il loro percorso terapeutico riabilitativo nel biennio 2002-2003: si tratta quindi di un follow-up a 15 anni che rappresenta un altro elemento innovativo dello studio insieme al fatto che tutte queste persone si erano già sottoposte ad uno studio analogo nel biennio 2005-2006 (per questo motivo viene anche usata l’espressione “ri-follow up”). Nel presentare i risultati, si partirà con quelli delle analisi tossicologiche per proseguire con quelli ottenuti dai questionari/intervista. Nella quarta parte si presentano quindi i risultati di un secondo follow-up svolto ad Arca, che ha coinvolto 30 ex-utenti che hanno terminato il loro percorso tra il 1993 ed il 2016; uno studio molto più eterogeneo quindi, sicuramente meno “rigoroso” del primo, ma probabilmente altrettanto interessante perché ha coinvolto un numero di persone maggiore ed è andato ancora più indietro nel tempo in certi casi, arrivando addirittura a follow-up a 20-25 anni.

Gabriele Manella (2019). Il follow-up dei Trattamenti per la Cura e la Riabilitazione degli Stati di Tossicodipendenza: i risultati di due studi ad Arca. Milano : Franco Angeli.

Il follow-up dei Trattamenti per la Cura e la Riabilitazione degli Stati di Tossicodipendenza: i risultati di due studi ad Arca

Gabriele Manella
2019

Abstract

Gli studi presentati in questo capitolo partono da una constatazione: la riabilitazione di un “tossicodipendente” non implica solo il cessare l’assunzione di droghe. Per quanto esso sia importante e sia evidentemente l’obiettivo principale del percorso terapeutico, la riabilitazione implica infatti molto altro: riappropriarsi della propria salute, rientrare nella famiglia di origine oppure costruirne una nuova, reinserirsi dal punto di vista sociale e da quello lavorativo. Alla luce di queste considerazioni, Arca ha promosso questi due studi per valutare l’efficacia di alcuni interventi terapeutico-riabilitativi realizzati nelle sue comunità. Tali valutazioni sono avvenute attraverso un monitoraggio delle condizioni cliniche, sociali, familiari e professionali di chi ha terminato un programma terapeutico-riabilitativo nelle strutture di Arca, nonché delle loro possibili “ricadute” nell’uso di sostanze. In termini scientifici, tale valutazione prende il nome di “follow-up” ed è quindi questo il nome che è stato dato ai due studi oggetto di questo capitolo. La prima parte del contributo ripercorre le fasi salienti dei follow-up sulle tossicodipendenze, dai primi tentativi negli Stati Uniti a quelli svolti in alcuni paesi europei per soffermarsi poi sul caso italiano; in quest’ultimo, verrà sottolineata l’innovazione introdotta dalla combinazione dello strumento sociologico (questionario/intervista) con quello tossicologico (analisi del capello). Nella seconda parte viene introdotta la realtà di Arca, con un accenno alla sua storia, ai principi che la guidano ed alla organizzazione attuale dei suoi servizi nell’ambito delle dipendenze patologiche. Verrà quindi ricostruito il protocollo dei follow-up svolti e le tappe della rilevazione che hanno coinvolto in tutto 39 ex-utenti. Nella terza parte si mostrano i risultati del primo dei follow-up, che ha coinvolto ex-utenti che hanno concluso il loro percorso terapeutico riabilitativo nel biennio 2002-2003: si tratta quindi di un follow-up a 15 anni che rappresenta un altro elemento innovativo dello studio insieme al fatto che tutte queste persone si erano già sottoposte ad uno studio analogo nel biennio 2005-2006 (per questo motivo viene anche usata l’espressione “ri-follow up”). Nel presentare i risultati, si partirà con quelli delle analisi tossicologiche per proseguire con quelli ottenuti dai questionari/intervista. Nella quarta parte si presentano quindi i risultati di un secondo follow-up svolto ad Arca, che ha coinvolto 30 ex-utenti che hanno terminato il loro percorso tra il 1993 ed il 2016; uno studio molto più eterogeneo quindi, sicuramente meno “rigoroso” del primo, ma probabilmente altrettanto interessante perché ha coinvolto un numero di persone maggiore ed è andato ancora più indietro nel tempo in certi casi, arrivando addirittura a follow-up a 20-25 anni.
2019
Uscire stabilmente dalle dipendenze. Indagine territoriale di follow-up sul lavoro di Arca
51
98
Gabriele Manella (2019). Il follow-up dei Trattamenti per la Cura e la Riabilitazione degli Stati di Tossicodipendenza: i risultati di due studi ad Arca. Milano : Franco Angeli.
Gabriele Manella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il follow-up dei Trattamenti per la Cura e la Riabilitazione degli Stati di Tossicodipendenza: i risultati di due studi ad Arca .pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 603.58 kB
Formato Adobe PDF
603.58 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/657385
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact