Il saggio analizza gli scritti storici trascritti nei diari superstiti del maestro bresciano Pietro Zani (Prato 1780 – Sabbio Chiese 1868). Il saggio intende offrire una chiave di lettura degli scritti di carattere storico da cui emerge la profonda cultura storica di Zani unitamente alla coscienza del tempo nel quale si trovava a vivere.

"Evitare i mali e conseguire i beni": sugli scritti storici di Pietro Zani

negruzzo
2018

Abstract

Il saggio analizza gli scritti storici trascritti nei diari superstiti del maestro bresciano Pietro Zani (Prato 1780 – Sabbio Chiese 1868). Il saggio intende offrire una chiave di lettura degli scritti di carattere storico da cui emerge la profonda cultura storica di Zani unitamente alla coscienza del tempo nel quale si trovava a vivere.
2018
I diari di Pietro Zani. Vita e pensieri di un maestro nella Lombardia dell'Ottocento
960
977
negruzzo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/655220
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact