L’urbanistica è un mestiere privo di maestri unanimemente riconosciuti. È manchevole di una cosmogonia che ne racconti le origini e che ne sveli i fini. Perduto il telos di natura sociale che ne ha caratterizzato la fase "progressiva" estesasi tra anni Sessanta e Settanta del Novecento, essa rischia oggi di apparire quale strumento a disposizione della rendita fondiaria ed edilizia, e del capitale finanziario.
Ilaria Agostini (2018). La resistenza civile allo spreco dell’habitat. Roma : DeriveApprodi.
La resistenza civile allo spreco dell’habitat
Ilaria Agostini
2018
Abstract
L’urbanistica è un mestiere privo di maestri unanimemente riconosciuti. È manchevole di una cosmogonia che ne racconti le origini e che ne sveli i fini. Perduto il telos di natura sociale che ne ha caratterizzato la fase "progressiva" estesasi tra anni Sessanta e Settanta del Novecento, essa rischia oggi di apparire quale strumento a disposizione della rendita fondiaria ed edilizia, e del capitale finanziario.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.