L’intento della collana "Biblioteca di studi sull'India" è quello di pubblicare lavori sul subcontinente indiano di ambito volutamente vasto e aperto, riferiti a ogni epoca e settore, con un taglio che risulti scientificamente ineccepibile come pure aperto a un pubblico più vasto, anche studentesco. Al fianco di opere di studiosi già noti e affermati, si cercherà di dare spazio a giovani e promettenti ricercatori di cose indiane. I volumi della collana sono sottoposti a doppio referaggio anonimo. Oltre alla pubblicazione di lavori originali, è prevista la riedizioni di lavori significativi ormai fuori catalogo, ma meritevoli di nuova diffusione.
Biblioteca di studi sull'India
Marco Franceschini
In corso di stampa
Abstract
L’intento della collana "Biblioteca di studi sull'India" è quello di pubblicare lavori sul subcontinente indiano di ambito volutamente vasto e aperto, riferiti a ogni epoca e settore, con un taglio che risulti scientificamente ineccepibile come pure aperto a un pubblico più vasto, anche studentesco. Al fianco di opere di studiosi già noti e affermati, si cercherà di dare spazio a giovani e promettenti ricercatori di cose indiane. I volumi della collana sono sottoposti a doppio referaggio anonimo. Oltre alla pubblicazione di lavori originali, è prevista la riedizioni di lavori significativi ormai fuori catalogo, ma meritevoli di nuova diffusione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.