L'edizione si inserisce in una collana ("Statuti comunali della Patria del Friuli") coordinata da Marco Cavina e promossa dalla Provincia di Udine. Sacile, città assai vivace in antico regime, posta al confine tra friulanità e 'venezianità', ha lasciato un corpo statutario di notevole ricchezza e, talvolta, originalità, che merita di essere riletto con la dovuta attenzione.

Statuti di Sacile. Ristampa del testo in latino, traduzione del testo in volgare e note. a cura di Marco Cavina, Giuseppe Mazzanti e Ludovico A. Mazzarolli / Cavina M.. - STAMPA. - (2007).

Statuti di Sacile. Ristampa del testo in latino, traduzione del testo in volgare e note. a cura di Marco Cavina, Giuseppe Mazzanti e Ludovico A. Mazzarolli

CAVINA, MARCO
2007

Abstract

L'edizione si inserisce in una collana ("Statuti comunali della Patria del Friuli") coordinata da Marco Cavina e promossa dalla Provincia di Udine. Sacile, città assai vivace in antico regime, posta al confine tra friulanità e 'venezianità', ha lasciato un corpo statutario di notevole ricchezza e, talvolta, originalità, che merita di essere riletto con la dovuta attenzione.
2007
405
9788884203687
Statuti di Sacile. Ristampa del testo in latino, traduzione del testo in volgare e note. a cura di Marco Cavina, Giuseppe Mazzanti e Ludovico A. Mazzarolli / Cavina M.. - STAMPA. - (2007).
Cavina M.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/65069
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact