Lo scorso gennaio, l’Ong statunitense Freedom House ha pubblicato il suo report annuale che analizza lo stato di salute della libertà e, dunque, dei sistemi democratici in 195 Stati. In America Latina, il ranking elaborato ha mostrato dei trend peculiari e, per la prima volta, il Venezuela è stato considerato uno Paese ‘non libero’. A ben vedere, questo report ci racconta non solo della qualità delle istituzioni democratiche in America Latina ma anche della loro stessa essenza.

Ragno, F.D. (2017). La democrazia in America Latina. Roma : Centro Militare di Studi Strategici.

La democrazia in America Latina

Ragno, Francesco Davide
2017

Abstract

Lo scorso gennaio, l’Ong statunitense Freedom House ha pubblicato il suo report annuale che analizza lo stato di salute della libertà e, dunque, dei sistemi democratici in 195 Stati. In America Latina, il ranking elaborato ha mostrato dei trend peculiari e, per la prima volta, il Venezuela è stato considerato uno Paese ‘non libero’. A ben vedere, questo report ci racconta non solo della qualità delle istituzioni democratiche in America Latina ma anche della loro stessa essenza.
2017
Osservatorio Strategico 2017 n. 2
42
46
Ragno, F.D. (2017). La democrazia in America Latina. Roma : Centro Militare di Studi Strategici.
Ragno, Francesco Davide
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/648779
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact