Il libro indaga il film blockbuster, ovvero i film ad alto costo hollywoodiani pensati e realizzati con lo scopo di raggiungere un ampio mercato internazionale e realizzare ingenti profitti. Il volume indaga in chiave storica la nascita di questa tipologia di prodotto, per poi concentrarsi sulla contemporaneità. In particolare, il libro indaga: a) la definizione di film blockbuster; b) le sue origini storiche; c) le sue caratteristiche a livello produttivo (dal finanziamento al testo); d) le modalità in cui viene promosso e distribuito; e) il suo sfruttamento economico al di là della sala cinematografica; e) il concetto di blockbuster europeo.
Titolo: | Il film blockbuster. Storia e caratteristiche delle grandi produzioni hollywoodiane |
Autore/i: | Marco Cucco |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Serie: | |
Numero di pagine: | 114 |
ISBN: | 978-88-430-5380-3 |
Abstract: | Il libro indaga il film blockbuster, ovvero i film ad alto costo hollywoodiani pensati e realizzati con lo scopo di raggiungere un ampio mercato internazionale e realizzare ingenti profitti. Il volume indaga in chiave storica la nascita di questa tipologia di prodotto, per poi concentrarsi sulla contemporaneità. In particolare, il libro indaga: a) la definizione di film blockbuster; b) le sue origini storiche; c) le sue caratteristiche a livello produttivo (dal finanziamento al testo); d) le modalità in cui viene promosso e distribuito; e) il suo sfruttamento economico al di là della sala cinematografica; e) il concetto di blockbuster europeo. |
Data stato definitivo: | 30-ott-2018 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |