Abstract Six short texts, in Greek, Latin and Vulgar Italian, from the 2nd to the 14th c., shed light on the sound events in the tales of Alexander’s encounter with the Gymnosophists and their context.
Titolo: | «Ascoltiamo il canto armonioso degli uccelli, il grido delle aquile». Incontri filosofici e sonori nei racconti su Alessandro |
Autore/i: | L. Mauro; D. Restani |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2018 |
Titolo del libro: | Itinerari del testo. Studi in onore di Stefano Pittaluga |
Pagina iniziale: | 653 |
Pagina finale: | 659 |
Abstract: | Abstract Six short texts, in Greek, Latin and Vulgar Italian, from the 2nd to the 14th c., shed light on the sound events in the tales of Alexander’s encounter with the Gymnosophists and their context. |
Data stato definitivo: | 7-ott-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.