Si discutono le caratteristiche principali emerse nel corso di una ricerca sulle tendenze in atto nelle arene istituzionali della comunicazione pubblica: si formulano ipotesi interpretative sulle grammatiche e i diversi scenari d'azione, cercando di distinguere soprattutto tra tipi di comunicazione in cui prevale l'imperativo di visibilità e quelli in cui si favoriscono processi di condivisione e distribuzione della conoscenza sociale.
P. Lalli (2008). Arene pubbliche di comunicazione: imperativi di visibilità o battaglie di cittadinanza?. ROMA : Editori Riuniti University Press.
Arene pubbliche di comunicazione: imperativi di visibilità o battaglie di cittadinanza?
LALLI, PINA
2008
Abstract
Si discutono le caratteristiche principali emerse nel corso di una ricerca sulle tendenze in atto nelle arene istituzionali della comunicazione pubblica: si formulano ipotesi interpretative sulle grammatiche e i diversi scenari d'azione, cercando di distinguere soprattutto tra tipi di comunicazione in cui prevale l'imperativo di visibilità e quelli in cui si favoriscono processi di condivisione e distribuzione della conoscenza sociale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.