Questo contributo affronta la complessità dei sistemi di relazione implicati negli interventi di comunità partendo dalle considerazioni che riguardano le continuità e le discontinuità tra le funzioni genitoriali, reali e simboliche, svolte da questi contesti quotidiani deputati provvisoriamente ad occuparsi delle vite di minori segnate dal disturbo/patologia/disagio/violenza familiare, e le famiglie nelle loro molteplici declinazioni e complessità (Fruggeri 2005; Bastianoni, Taurino 2005). Nello specifico l’intervento è focalizzato sui risultati di una ricerca nazionale, da noi condotta in questi anni sotto la direzione della prof.ssa Francesca Emiliani dell’Università di Bologna, che ci consentono di presentare, discutere e analizzare un modello di valutazione degli interventi di comunità messo a punto adottando una prospettiva teorico/culturale di matrice contestualista (Palareti 2003; Palareti, Berti, Bastianoni in stampa).
Palareti L., Bastianoni P., Berti C. (2008). Sistemi di relazione negli interventi di comunità per minori. ROMA : Aracne.
Sistemi di relazione negli interventi di comunità per minori
PALARETI, LAURA;
2008
Abstract
Questo contributo affronta la complessità dei sistemi di relazione implicati negli interventi di comunità partendo dalle considerazioni che riguardano le continuità e le discontinuità tra le funzioni genitoriali, reali e simboliche, svolte da questi contesti quotidiani deputati provvisoriamente ad occuparsi delle vite di minori segnate dal disturbo/patologia/disagio/violenza familiare, e le famiglie nelle loro molteplici declinazioni e complessità (Fruggeri 2005; Bastianoni, Taurino 2005). Nello specifico l’intervento è focalizzato sui risultati di una ricerca nazionale, da noi condotta in questi anni sotto la direzione della prof.ssa Francesca Emiliani dell’Università di Bologna, che ci consentono di presentare, discutere e analizzare un modello di valutazione degli interventi di comunità messo a punto adottando una prospettiva teorico/culturale di matrice contestualista (Palareti 2003; Palareti, Berti, Bastianoni in stampa).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.