Il saggio si propone di andare oltre la narrazione del cambiamento tecnologico per affrontare le diverse proposte in campo finalizzate ad un approccio regolativo del lavoro emergente nell'economia digitale. Le tematiche affrontate riguardano la sfida della qualificazione giuridica del lavoro tramite piattaforma e le alternative consistenti nella regolazione selettiva e modulare del lavoro digitale, a prescindere dall'inquadramento giuridico nell'area della subordinazione o dell'autonomia. Un approfondimento particolare è dedicato alla concorrenza tra i lavoratori digitali e alla diffusione di fenomeni di "dumping" sociale in tale settore della nuova economia.
P. Tullini (2018). Il lavoro nell'economia digitale: l'arduo cammino della regolazione. Milano : Wolters Kluver Cedam.
Il lavoro nell'economia digitale: l'arduo cammino della regolazione
P. Tullini
2018
Abstract
Il saggio si propone di andare oltre la narrazione del cambiamento tecnologico per affrontare le diverse proposte in campo finalizzate ad un approccio regolativo del lavoro emergente nell'economia digitale. Le tematiche affrontate riguardano la sfida della qualificazione giuridica del lavoro tramite piattaforma e le alternative consistenti nella regolazione selettiva e modulare del lavoro digitale, a prescindere dall'inquadramento giuridico nell'area della subordinazione o dell'autonomia. Un approfondimento particolare è dedicato alla concorrenza tra i lavoratori digitali e alla diffusione di fenomeni di "dumping" sociale in tale settore della nuova economia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.