Nel 2008 la ditta Paolo Tollari di Fossa di Concordia (Modena) ha completato il restauro dell’organo storico nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista a Monzuno, sull’Appennino bolognese (anonimo di scuola lombarda, con materiali di Alessio Verati, 1836, e Dante Marenzi, 1906). Accanto all’inaugurazione dello strumento si è svolto un convegno: vi sono intervenuti musicologi, organologi, liturgisti e restauratori, per discutere temi legati all’organo nella storia e nella liturgia e per confrontarsi sulla tutela e valorizzazione del patrimonio organario, che è un vanto delle province emiliane.
Convegno "I suoni ritrovati. 23 anni di recupero degli organi storici nell'Appennino bolognese" (Monzuno, Biblioteca Comunale, 30 agosto 2008)
PASQUINI, ELISABETTA;
2008
Abstract
Nel 2008 la ditta Paolo Tollari di Fossa di Concordia (Modena) ha completato il restauro dell’organo storico nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista a Monzuno, sull’Appennino bolognese (anonimo di scuola lombarda, con materiali di Alessio Verati, 1836, e Dante Marenzi, 1906). Accanto all’inaugurazione dello strumento si è svolto un convegno: vi sono intervenuti musicologi, organologi, liturgisti e restauratori, per discutere temi legati all’organo nella storia e nella liturgia e per confrontarsi sulla tutela e valorizzazione del patrimonio organario, che è un vanto delle province emiliane.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.