Il commento riguarda, da un lato, il riconoscimento e la garanzia dei diritti inviolabili a tutte le persone nella loro dimensione individuale o in quella di una formazione sociale e, dall’altro, l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà. Ben tre sono i principi fondamentali racchiusi nell'art. 2 Cost.: il principio personalista, il principio pluralista, il principio solidaristico.
Titolo: | Art. 2 | |
Autore/i: | Diletta Tega | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2018 | |
Titolo del libro: | La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo | |
Pagina iniziale: | 21 | |
Pagina finale: | 27 | |
Abstract: | Il commento riguarda, da un lato, il riconoscimento e la garanzia dei diritti inviolabili a tutte le persone nella loro dimensione individuale o in quella di una formazione sociale e, dall’altro, l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà. Ben tre sono i principi fondamentali racchiusi nell'art. 2 Cost.: il principio personalista, il principio pluralista, il principio solidaristico. | |
Data stato definitivo: | 13-giu-2018 | |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.