Gli anni compresi fra crepuscolo del fascismo ed alba della repubblica rappresentarono per i giuristi un momento di svolta e di 'grandi scelte' difficilmente sottovalutabile. Per il professore di diritto i radicali cambiamenti politici che si susseguirono in Italia nell'arco di un trentennio ebbero un impatto più profondo e sostanziale sul suo quotidiano mestiere che non per molte altre categorie di docenti.

Sintomatologia da transito. La Facoltà di Giurisprudenza di Bologna da Umberto Borsi ad Antonio Cicu

Damigela Hoxha
2015

Abstract

Gli anni compresi fra crepuscolo del fascismo ed alba della repubblica rappresentarono per i giuristi un momento di svolta e di 'grandi scelte' difficilmente sottovalutabile. Per il professore di diritto i radicali cambiamenti politici che si susseguirono in Italia nell'arco di un trentennio ebbero un impatto più profondo e sostanziale sul suo quotidiano mestiere che non per molte altre categorie di docenti.
2015
Giuristi al bivio. Le facoltà di Giurisprudenza tra regime fascista ed età repubblicana
159
186
Damigela Hoxha
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/635511
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact