Saggio dedicato a un'analisi critica dei personaggi messi in scena nei film italiani ambientati nel Po. La domanda cui si cerca di dare risposta è se nei film - anche differenti tra di loro - che sono ambientati nel Polesine i personaggi siano legati da connessioni narrative e iconografiche percepibili. La risposta sta - secondo il sottoscritto - nell'insistenza sull'instabilità del personaggio e sulla sua transeunte presenza, messa in relazione simbolica con le caratteristiche atemporali del luogo e le forme rappresentative del paesaggio.
MENARINI, R. (2018). Il viandante malinconico. Personaggi del Polesine nel cinema italiano. Milano : Silvana Editoriale.
Il viandante malinconico. Personaggi del Polesine nel cinema italiano
MENARINI, ROY
2018
Abstract
Saggio dedicato a un'analisi critica dei personaggi messi in scena nei film italiani ambientati nel Po. La domanda cui si cerca di dare risposta è se nei film - anche differenti tra di loro - che sono ambientati nel Polesine i personaggi siano legati da connessioni narrative e iconografiche percepibili. La risposta sta - secondo il sottoscritto - nell'insistenza sull'instabilità del personaggio e sulla sua transeunte presenza, messa in relazione simbolica con le caratteristiche atemporali del luogo e le forme rappresentative del paesaggio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.