Lo spazio del monastero femminile muta significativamente soltanto ed in rapporto alla riforma dei Decreti tridentini. Un esempio illuminante di questo complesso cambiamento è il monastero delle clarisse di Santa Maria delle Grazie a Farnese, fondato nel 1618 da Suor Francesca Farnese, al secolo Isabella.
Valeria Rubbi (2004). Architettura conventuale femminile: il problema di una definizione tipologica. Firenze : Sismel - Edizioni del Galluzzo.
Architettura conventuale femminile: il problema di una definizione tipologica
Valeria Rubbi
2004
Abstract
Lo spazio del monastero femminile muta significativamente soltanto ed in rapporto alla riforma dei Decreti tridentini. Un esempio illuminante di questo complesso cambiamento è il monastero delle clarisse di Santa Maria delle Grazie a Farnese, fondato nel 1618 da Suor Francesca Farnese, al secolo Isabella.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.