La fragilità del welfare si riscontra particolarmente nella tutela del diritto all’abitazione, da sempre considerato “controverso” sia costituzionalmente che socialmente. La problematica della tutela del diritto all’abitazione è una delle tematiche che maggiormente stanno caratterizzando l’attenzione “sociale” di Bologna: non potrebbe essere diversamente in ragione del fatto che il numero di affittuari, del capoluogo emiliano-romagnolo, raggiunge tassi molto più alti rispetto alla media nazionale. La ricerca mette in evidenza sia l’insufficienza delle risposte attuali sia la difficoltà a costruire un nuovo modello di politica sociale che tuteli i diritti, soprattutto in un quadro dove il principio di cittadinanza rischia di alimentare le esclusioni sociali anziché ridurle.
Titolo: | Il diritto alla casa: un diritto di cittadinanza a rischio |
Autore/i: | Giuseppe Monteduro |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2018 |
Titolo del libro: | Diritti sociali e modelli di cittadinanza |
Pagina iniziale: | 227 |
Pagina finale: | 276 |
Abstract: | La fragilità del welfare si riscontra particolarmente nella tutela del diritto all’abitazione, da sempre considerato “controverso” sia costituzionalmente che socialmente. La problematica della tutela del diritto all’abitazione è una delle tematiche che maggiormente stanno caratterizzando l’attenzione “sociale” di Bologna: non potrebbe essere diversamente in ragione del fatto che il numero di affittuari, del capoluogo emiliano-romagnolo, raggiunge tassi molto più alti rispetto alla media nazionale. La ricerca mette in evidenza sia l’insufficienza delle risposte attuali sia la difficoltà a costruire un nuovo modello di politica sociale che tuteli i diritti, soprattutto in un quadro dove il principio di cittadinanza rischia di alimentare le esclusioni sociali anziché ridurle. |
Data stato definitivo: | 16-mar-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |