Dopo la fine della Guerra fredda, l’insorgenza e la controinsorgenza hanno caratterizzato in maniera crescente sia la politica internazionale sia quella interna. Operazioni come quelle in Somalia, Ruanda, ex Jugoslavia, Congo, sino ai casi dell’Afghanistan e dell’Iraq hanno contribuito a ridefinire la concezione di sicurezza, drenato una notevole quantità di risorse economiche e sociali e, talvolta, animato un acceso dibattito politico nelle democrazie occidentali. Di fronte alla persistenza di questi fenomeni, alla loro portata e all’attenzione suscitata dal tema della trasformazione della guerra, comprendere cosa siano l’insorgenza e la controinsorgenza, le loro origini e lo sviluppo teorico-dottrinario in ambito occidentale sono passaggi fondamentali nello studio della sicurezza, della sua evoluzione e delle minacce che parrebbero profilarsi nei suoi confronti. Il capitolo si apre con un’analisi dei concetti di insorgenza, guerra rivoluzionaria e guerra di popolo. Concentrandosi sui metodi operativi volti a conquistare il sostegno da parte della popolazione, la trattazione prosegue con lo studio delle scuole di controinsorgenza europee del XX secolo, in particolare quelle britannica e francese. In seguito, quindi, sarà istituito un nesso tra dottrine tradizionali e la recente esperienza americana in Afghanistan e Iraq attraverso l’analisi dei contributi di Steven Metz (direttore dello US Army War College Strategic Studies Institute) e dell’analista australiano David Kilcullen (consulente del generale David Petraeus nella pianificazione della surge irachena). Infine, il capitolo presenterà alcune considerazioni sugli eventuali elementi di continuità con il passato e le tendenze innovative riscontrabili nella controinsorgenza attuale.

Insorgenza e controinsorgenza

Valigi Marco;
2014

Abstract

Dopo la fine della Guerra fredda, l’insorgenza e la controinsorgenza hanno caratterizzato in maniera crescente sia la politica internazionale sia quella interna. Operazioni come quelle in Somalia, Ruanda, ex Jugoslavia, Congo, sino ai casi dell’Afghanistan e dell’Iraq hanno contribuito a ridefinire la concezione di sicurezza, drenato una notevole quantità di risorse economiche e sociali e, talvolta, animato un acceso dibattito politico nelle democrazie occidentali. Di fronte alla persistenza di questi fenomeni, alla loro portata e all’attenzione suscitata dal tema della trasformazione della guerra, comprendere cosa siano l’insorgenza e la controinsorgenza, le loro origini e lo sviluppo teorico-dottrinario in ambito occidentale sono passaggi fondamentali nello studio della sicurezza, della sua evoluzione e delle minacce che parrebbero profilarsi nei suoi confronti. Il capitolo si apre con un’analisi dei concetti di insorgenza, guerra rivoluzionaria e guerra di popolo. Concentrandosi sui metodi operativi volti a conquistare il sostegno da parte della popolazione, la trattazione prosegue con lo studio delle scuole di controinsorgenza europee del XX secolo, in particolare quelle britannica e francese. In seguito, quindi, sarà istituito un nesso tra dottrine tradizionali e la recente esperienza americana in Afghanistan e Iraq attraverso l’analisi dei contributi di Steven Metz (direttore dello US Army War College Strategic Studies Institute) e dell’analista australiano David Kilcullen (consulente del generale David Petraeus nella pianificazione della surge irachena). Infine, il capitolo presenterà alcune considerazioni sugli eventuali elementi di continuità con il passato e le tendenze innovative riscontrabili nella controinsorgenza attuale.
2014
Sicurezza globale. Le nuove minacce
121
137
Valigi Marco; Beccaro Andrea
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/630136
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact