Il capitolo introduce alla prospettiva dell'antropologia applicata ai contesti educativi a partire da alcuni approfondimenti di natura teorica (concetti chiave propri all'analisi antropologica dei contesti educativi istituzionali - scuola - e non istituzionali - extrascuola, gruppo di pari ecc.) per declinare successivamente la riflessione all'analisi di alcune tematiche specifiche che legano i contesti scolastici ai processi di trasformazione socioculturale urbani. Drop-out, dispersione scolastica , disagio educativo costituiscono gli ambiti per una riflessione mirata alla specificità dello sguardo antropologico sui processi inculturativi in particolare riguardanti la marginalità educativa urbana (povertà educative) e i processi migratori ("seconde generazioni"). La comunità si mostra come contesto complesso attraversato dalla diversità culturale i cui processi di trasformazione attuale non possono essere che letti attraverso un approccio tra scuola e territorio.
Guerzoni, G. (2016). Le dinamiche interculturali nella scuola: uno sguardo antropologico. Milano : Franco Angeli Editore.
Le dinamiche interculturali nella scuola: uno sguardo antropologico
Guerzoni, G.
2016
Abstract
Il capitolo introduce alla prospettiva dell'antropologia applicata ai contesti educativi a partire da alcuni approfondimenti di natura teorica (concetti chiave propri all'analisi antropologica dei contesti educativi istituzionali - scuola - e non istituzionali - extrascuola, gruppo di pari ecc.) per declinare successivamente la riflessione all'analisi di alcune tematiche specifiche che legano i contesti scolastici ai processi di trasformazione socioculturale urbani. Drop-out, dispersione scolastica , disagio educativo costituiscono gli ambiti per una riflessione mirata alla specificità dello sguardo antropologico sui processi inculturativi in particolare riguardanti la marginalità educativa urbana (povertà educative) e i processi migratori ("seconde generazioni"). La comunità si mostra come contesto complesso attraversato dalla diversità culturale i cui processi di trasformazione attuale non possono essere che letti attraverso un approccio tra scuola e territorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.