Mostra dei progetti per il nascente parco delle sculture di Milano, denominato ArtLine a cui hanno partecipato 30 artisti internazionali: Alis/Fillol, Giorgio Andreotta Calò, Francesco Arena, Riccardo Benassi, Rossella Biscotti, Linda Fregni Nagler, Adelita Husni-Bey, Nicola Martini, Margherita Moscardini, Ornaghi e Prestinari, Alice Ronchi, Matteo Rubbi, Elisa Strinna, Nico Vascellari, Serena Vestrucci, Maria Anwander, Mircea Cantor, Shilpa Gupta, Eva Kotátková, Maria Loboda, Armando Lulaj, Marie Lund, Haroon Mirza, Marlie Mul, Amalia Pica, Wilfredo Prieto, Jon Rafman, Timur Si-Qin, Rayyane Tabet, Xu Zhen. Una giuria internazionale composta da: Charles Esche, Mary Jane Jacob, James Lingwood, Gianfranco Maraniello, Iolanda Ratti, Lea Vergine, Angela Vettese, ha scelto gli otto progetti vincitori.
S. Dolfi Agostini, R.P. (2015). ARTLINE MILANO. 30 progetti per il Parco d’Arte Contemporanea.
ARTLINE MILANO. 30 progetti per il Parco d’Arte Contemporanea
R. Pinto
2015
Abstract
Mostra dei progetti per il nascente parco delle sculture di Milano, denominato ArtLine a cui hanno partecipato 30 artisti internazionali: Alis/Fillol, Giorgio Andreotta Calò, Francesco Arena, Riccardo Benassi, Rossella Biscotti, Linda Fregni Nagler, Adelita Husni-Bey, Nicola Martini, Margherita Moscardini, Ornaghi e Prestinari, Alice Ronchi, Matteo Rubbi, Elisa Strinna, Nico Vascellari, Serena Vestrucci, Maria Anwander, Mircea Cantor, Shilpa Gupta, Eva Kotátková, Maria Loboda, Armando Lulaj, Marie Lund, Haroon Mirza, Marlie Mul, Amalia Pica, Wilfredo Prieto, Jon Rafman, Timur Si-Qin, Rayyane Tabet, Xu Zhen. Una giuria internazionale composta da: Charles Esche, Mary Jane Jacob, James Lingwood, Gianfranco Maraniello, Iolanda Ratti, Lea Vergine, Angela Vettese, ha scelto gli otto progetti vincitori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.