Il capitolo apre con un breve excursus sulla storia del concetto di cultura e della sua recezione in due specifici contesti linguistico-culturali, quello tedesco prima e quello anglosassone poi. A partire dall'analisi dei confini e delle sovrapposizioni tra le differenti tradizioni di pensiero si proverà dunque a comprendere come l'eredità complessa che il concetto di cultura enuclea eserciti ancora oggi una sua influenza sul modo in cui la comprendiamo e rapportiamo al mondo sociale. Il percorso concettuale e cronologico che da qui prende l'avvio si focalizza pertanto su alcuni paradigmi delle scienze sociali e culturali, che hanno svolto e svolgono un ruolo chiave per lo studio di processi e fenomeni culturali, illuminando ogni volta in luce diversa le interrelazioni tra differenti oggetti culturali, (quali ad esempio le identità, le nazioni, le città), il contesto sociale, in cui questi vengono prodotti e usati, e le questioni teoriche che sollevano.
Grüning, B., Santoro, M. (2014). La Cultura. Roma : Carocci.
La Cultura
Grüning, Barbara
;Santoro, Marco
2014
Abstract
Il capitolo apre con un breve excursus sulla storia del concetto di cultura e della sua recezione in due specifici contesti linguistico-culturali, quello tedesco prima e quello anglosassone poi. A partire dall'analisi dei confini e delle sovrapposizioni tra le differenti tradizioni di pensiero si proverà dunque a comprendere come l'eredità complessa che il concetto di cultura enuclea eserciti ancora oggi una sua influenza sul modo in cui la comprendiamo e rapportiamo al mondo sociale. Il percorso concettuale e cronologico che da qui prende l'avvio si focalizza pertanto su alcuni paradigmi delle scienze sociali e culturali, che hanno svolto e svolgono un ruolo chiave per lo studio di processi e fenomeni culturali, illuminando ogni volta in luce diversa le interrelazioni tra differenti oggetti culturali, (quali ad esempio le identità, le nazioni, le città), il contesto sociale, in cui questi vengono prodotti e usati, e le questioni teoriche che sollevano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.