Ricostruendo le piste storiografiche seguite e aperte da Anna Giulia Cavagna, storica del libro e delle biblioteche di rilievo internazionale, si dipanano i movimenti delle discipline coltivate, si coglie lo sviluppo e la contaminazione delle metodologie di ricerca, si problematizza l'ibridazione dei contenuti e dei temi oggetti di uno dei percorsi scientifici più originali dal panorama italiano, e non solo, nello studio del libro e del documento scritto nella società di età moderna e contemporanea.
Titolo: | Anna Giulia Cavagna e i suoi itinerari nella storia |
Autore/i: | P. Tinti |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Titolo del libro: | Itinerari del libro nella storia |
Pagina iniziale: | 13 |
Pagina finale: | 32 |
Abstract: | Ricostruendo le piste storiografiche seguite e aperte da Anna Giulia Cavagna, storica del libro e delle biblioteche di rilievo internazionale, si dipanano i movimenti delle discipline coltivate, si coglie lo sviluppo e la contaminazione delle metodologie di ricerca, si problematizza l'ibridazione dei contenuti e dei temi oggetti di uno dei percorsi scientifici più originali dal panorama italiano, e non solo, nello studio del libro e del documento scritto nella società di età moderna e contemporanea. |
Data stato definitivo: | 27-feb-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.