Il saggio si concentra sulle opere polanyiane che si sono dedicate all'analisi delle istituzioni economiche e sociali più adatte ad una società industriale, tenendo conto del fallimento dell'utopia liberale del laissez faire. La soluzione prospettata si fonda sulla costruzione di un'organizzazione demcratica retta sull'autogestione dei lavoratori, in grado di superare lo schema dell'individualismo utilitaristico liberale e la conseguente riduzione della società alla sola somma dei suoi rapporti economici. Per fare questo è necessario introdurre nei criteri di contabilità economica, valori e istituzioni sociali.
Democrazia industriale, autorganizzazione del lavoro e contabilità economica. La prospettiva polanyiana
RIZZA, ROBERTO
2008
Abstract
Il saggio si concentra sulle opere polanyiane che si sono dedicate all'analisi delle istituzioni economiche e sociali più adatte ad una società industriale, tenendo conto del fallimento dell'utopia liberale del laissez faire. La soluzione prospettata si fonda sulla costruzione di un'organizzazione demcratica retta sull'autogestione dei lavoratori, in grado di superare lo schema dell'individualismo utilitaristico liberale e la conseguente riduzione della società alla sola somma dei suoi rapporti economici. Per fare questo è necessario introdurre nei criteri di contabilità economica, valori e istituzioni sociali.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.