Gli scavi e le ricerche a Phoinike, avviate nel 2000, hanno riguardato nel 2008 (settembre) il teatro ellenistico, la basilica paleocristiana, la necropoli meridionale, un insediamento di carattere agro-pastorale nel territorio della città (località di Matomara). Il progetto rientra fra i progetti pilota del Ministero degli Affari Esteri Italiano nell'ambito delle Missioni archeologiche all'estero e gode dell'accordo con l'Istituto Archeologico Albanese di Tirana. E' considerato fra le più rilevanti iniziative internazionali avviate in Albania come collaborazione internazionale. www.phoinike.com

Scavi e ricerche archeologiche nella città greca e romana di Phoinike e nel suo territorio (Albania)

DE MARIA, SANDRO
2008

Abstract

Gli scavi e le ricerche a Phoinike, avviate nel 2000, hanno riguardato nel 2008 (settembre) il teatro ellenistico, la basilica paleocristiana, la necropoli meridionale, un insediamento di carattere agro-pastorale nel territorio della città (località di Matomara). Il progetto rientra fra i progetti pilota del Ministero degli Affari Esteri Italiano nell'ambito delle Missioni archeologiche all'estero e gode dell'accordo con l'Istituto Archeologico Albanese di Tirana. E' considerato fra le più rilevanti iniziative internazionali avviate in Albania come collaborazione internazionale. www.phoinike.com
2008
S. De Maria
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/62637
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact