Il testo cerca di sintetizzare l'evoluzione recente del profilo del designer rispetto ai paradigmi formativi applicati nelle varie scuole internazionalmente riconosciute. La prima parte in particolare si sofferma sul modello del designer mediatore tra saperi e mediatore tra interessi affrontando l'evoluzione che da Maldonado (ICSID 1961) ad oggi ha avuto il concetto di mediazione nel settore. Una particolare attenzione è posta a processi di sintesi scriptografica nonchè ai vari linguaggi di modellazione della realtà che permettono al designer di evolvere nella capacità di assumere modelli semplificati su cui interagire progettualmente.
Celaschi Flaviano (2016). Design de los processos y modelos de la relaciòn: proyecto de las culturas en la era de intermediacion digital. Mexico city : Universidad Autonoma Metropolitana.
Design de los processos y modelos de la relaciòn: proyecto de las culturas en la era de intermediacion digital
Celaschi Flaviano
2016
Abstract
Il testo cerca di sintetizzare l'evoluzione recente del profilo del designer rispetto ai paradigmi formativi applicati nelle varie scuole internazionalmente riconosciute. La prima parte in particolare si sofferma sul modello del designer mediatore tra saperi e mediatore tra interessi affrontando l'evoluzione che da Maldonado (ICSID 1961) ad oggi ha avuto il concetto di mediazione nel settore. Una particolare attenzione è posta a processi di sintesi scriptografica nonchè ai vari linguaggi di modellazione della realtà che permettono al designer di evolvere nella capacità di assumere modelli semplificati su cui interagire progettualmente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.