L'area al centro di Ravenna nota come "Piazzetta degli Ariani" è un significativo complesso monumentale, risultato di quindici secoli di stratificazione edilizia e urbanistica. Le evidenti condizioni di degrado della piazzetta hanno spinto un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali a occuparsi di quest'area nel suo complesso, nella convinzione che interventi conservativi e di tutela non potevano prescindere da una complessiva riqualificazione e da una diversa strategia di comunicazione.
Titolo: | La tecnologia al servizio della ricerca storica. La ricostruzione 3D delle fasi architetto-niche della Piazzetta degli Ariani per lo studio, l’analisi e la valorizzazione dei Beni Culturali |
Autore/i: | simone zambruno; marco orlandi; antonino vazzana |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Titolo del libro: | Il patrimonio culturale tra conoscenza, tutela e valorizzazione. Il caso della ‘Piazzetta degli Ariani’ di Ravenna. |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 320 |
Abstract: | L'area al centro di Ravenna nota come "Piazzetta degli Ariani" è un significativo complesso monumentale, risultato di quindici secoli di stratificazione edilizia e urbanistica. Le evidenti condizioni di degrado della piazzetta hanno spinto un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali a occuparsi di quest'area nel suo complesso, nella convinzione che interventi conservativi e di tutela non potevano prescindere da una complessiva riqualificazione e da una diversa strategia di comunicazione. |
Data stato definitivo: | 26-feb-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.