Il saggio affronta i temi della innovazione tecnologica cercando alternative al modello neoliberista e proponendo una analisi innovativa del concetto di "traiettoria tecnologica creativa" . Questa analisi ritenuta importante per nazioni come il Cile presenta alcune concrete esemplificazioni di questo concetto. Il saggio riprende un saggio già scritto dai due autori ma ripensato per il contesto, quello cileno, in cui è stato collocato.

V. Capecchi, A. Gallina (2006). Trayectoria tecnological creativas y redes largas. SANTIAGO : Universidad Austral de Chile.

Trayectoria tecnological creativas y redes largas

CAPECCHI, VITTORIO;
2006

Abstract

Il saggio affronta i temi della innovazione tecnologica cercando alternative al modello neoliberista e proponendo una analisi innovativa del concetto di "traiettoria tecnologica creativa" . Questa analisi ritenuta importante per nazioni come il Cile presenta alcune concrete esemplificazioni di questo concetto. Il saggio riprende un saggio già scritto dai due autori ma ripensato per il contesto, quello cileno, in cui è stato collocato.
2006
Innovacion Tecnologica: Una vision de futuro para paises en via de desarrollo
71
98
V. Capecchi, A. Gallina (2006). Trayectoria tecnological creativas y redes largas. SANTIAGO : Universidad Austral de Chile.
V. Capecchi; A. Gallina
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/62404
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact