Gli esercizi per il controllo dell'infiammazione. Esempio: Mobilizzazione in rotazione per la modulazione del dolore (movimento fisiologico grado 1 e 2 di Maitland). Paziente: in decubito laterale, di norma sulla parte non dolente, con il rachide lombare in posizione intermedia tra flessione ed estensione. Esecuzione: il fisioterapista applica una rotazione postero-anteriore sull’ileo sovrastante, inducendo una torsione lombare. Note: l’azione deve avvenire nel range di movimento prima della resistenza e senza provocare dolore.
Titolo: | Appendice I - Esercizi |
Autore/i: | VANTI, CARLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Riabilitazione postchirurgica nel paziente ortopedico |
Pagina iniziale: | 785 |
Pagina finale: | 804 |
Abstract: | Gli esercizi per il controllo dell'infiammazione. Esempio: Mobilizzazione in rotazione per la modulazione del dolore (movimento fisiologico grado 1 e 2 di Maitland). Paziente: in decubito laterale, di norma sulla parte non dolente, con il rachide lombare in posizione intermedia tra flessione ed estensione. Esecuzione: il fisioterapista applica una rotazione postero-anteriore sull’ileo sovrastante, inducendo una torsione lombare. Note: l’azione deve avvenire nel range di movimento prima della resistenza e senza provocare dolore. |
Data stato definitivo: | 1-mar-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.