È estremamente raro trovare, in ambito geriatrico, soggetti che non abbiano sofferto (o che non soffrano) di disturbi afferenti alla sfera proctologica; prima di addentrarci nel vivo della trattazione di tali disturbi riteniamo opportuno ricordare l’anatomia del canale anale, essendo questa intrinsecamente correlata con le affezioni che verranno trattate.

Patologia anale e perianale nel paziente geriatrico / Gatta, Luigi, Nardo, Bruno. - STAMPA. - (2017), pp. 131-147.

Patologia anale e perianale nel paziente geriatrico

Nardo Bruno
2017

Abstract

È estremamente raro trovare, in ambito geriatrico, soggetti che non abbiano sofferto (o che non soffrano) di disturbi afferenti alla sfera proctologica; prima di addentrarci nel vivo della trattazione di tali disturbi riteniamo opportuno ricordare l’anatomia del canale anale, essendo questa intrinsecamente correlata con le affezioni che verranno trattate.
2017
Chirurgia Geriatrica. Fisiopatologia e Clinica Chirurgica
131
147
Patologia anale e perianale nel paziente geriatrico / Gatta, Luigi, Nardo, Bruno. - STAMPA. - (2017), pp. 131-147.
Gatta, Luigi, Nardo, Bruno
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/623397
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact