In una conversazione con Francesco Sorrentino vengono ricostruiti i punti salienti dell'opera intellettuale di oswald Mathias Ungers. In particolare vengono affrontate le questioni legate alla teoria della progettazione architettonica e urbana. Un particolare spazio viene dedicato all'idea di città in Oswald Mathias Ungers.
Titolo: | Ordine e moltitudine | |
Autore/i: | Annalisa Trentin | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Titolo del libro: | Oswald Mathias Ungers, l'Uno e il Molteplice | |
Pagina iniziale: | 64 | |
Pagina finale: | 74 | |
Abstract: | In una conversazione con Francesco Sorrentino vengono ricostruiti i punti salienti dell'opera intellettuale di oswald Mathias Ungers. In particolare vengono affrontate le questioni legate alla teoria della progettazione architettonica e urbana. Un particolare spazio viene dedicato all'idea di città in Oswald Mathias Ungers. | |
Data stato definitivo: | 21-feb-2018 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.