Galileo si è spesso pronunciato, in linea di principio, sull’incompatibilità tra scienza e letteratura, ma il primo a smentire questo asserto è proprio lui stesso. I suoi lavori scientifici hanno sempre curato anche l’aspetto letterario, con un’attenzione che risponde al suo disegno di fare penetrare i princìpi del moderno paradigma copernicano anche presso quel ceto di persone colte che, pur non essendo scienziati di professione, si dilettavano di scienza e che potevano essere avvicinate soltanto con una prosa adeguata al loro livello raffinato di cultura umanistica. Il saggio illustra le sue strategie retoriche e letterarie applicate ai testi scientifici: tali l’uso di digressioni, contrarie all’essenzialità del linguaggio matematico ma utili a discorsi con intenti didascalici, il ricorso a comparazioni molto semplici attinte dall’esperienza quotidiana, ad apologhi, inserti favolistici, oltre alla scelta del dialogo o della lettera al posto del più tradizionale trattato e, non da ultimo, l’opzione dell’italiano al posto del latino.

Letteratura e scienze in Galileo: un matrimonio d’interesse

Battistini, Andrea
2018

Abstract

Galileo si è spesso pronunciato, in linea di principio, sull’incompatibilità tra scienza e letteratura, ma il primo a smentire questo asserto è proprio lui stesso. I suoi lavori scientifici hanno sempre curato anche l’aspetto letterario, con un’attenzione che risponde al suo disegno di fare penetrare i princìpi del moderno paradigma copernicano anche presso quel ceto di persone colte che, pur non essendo scienziati di professione, si dilettavano di scienza e che potevano essere avvicinate soltanto con una prosa adeguata al loro livello raffinato di cultura umanistica. Il saggio illustra le sue strategie retoriche e letterarie applicate ai testi scientifici: tali l’uso di digressioni, contrarie all’essenzialità del linguaggio matematico ma utili a discorsi con intenti didascalici, il ricorso a comparazioni molto semplici attinte dall’esperienza quotidiana, ad apologhi, inserti favolistici, oltre alla scelta del dialogo o della lettera al posto del più tradizionale trattato e, non da ultimo, l’opzione dell’italiano al posto del latino.
2018
Parole, formule, emozioni tra matematica e letteratura
87
109
Battistini, Andrea
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/623368
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact