Il volume “Chirurgia Geriatrica” nasce da una rivisitazione del precedente libro “Anziano e Chirurgia” ed è indirizzato agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, con l’intento di fornire loro elementi utili di fisiopatologia e clinica chirurgica per la corretta gestione dei pazienti anziani. La conoscenza dei meccanismi fisiopatologici dell’invecchiamento e delle manifestazioni cliniche, sono di fondamentale importanza per poter affrontare al meglio i problemi di salute che gli anziani presentano, sia in urgenza che in elezione, e che spesso sono gravati da un alto rischio operatorio. Nella prima parte del volume si affrontano le tematiche proprie del paziente geriatrico, in particolare la fisiopatologia dell’invecchiamento, l’approccio chirurgico e la valutazione del rischio operatorio, non tralasciando aspetti medico legali, tra cui l’importanza del consenso informato. Nella seconda parte sono trattati temi specifici della chirurgia geriatrica: dalle emergenze-urgenze chirurgiche, alle patologie benigne assai frequenti nell’età avanzata, fino ad arrivare alla chirurgia oncologica dell’apparato digerente. Sono stati inseriti anche due capitoli di carattere generale sulle infezioni e sulla profilassi in chirurgia.

Chirurgia geriatrica. Fisiopatologia e Clinica Chirurgica / Nardo, Bruno. - STAMPA. - (2017), pp. 1-236.

Chirurgia geriatrica. Fisiopatologia e Clinica Chirurgica

Nardo, Bruno
2017

Abstract

Il volume “Chirurgia Geriatrica” nasce da una rivisitazione del precedente libro “Anziano e Chirurgia” ed è indirizzato agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, con l’intento di fornire loro elementi utili di fisiopatologia e clinica chirurgica per la corretta gestione dei pazienti anziani. La conoscenza dei meccanismi fisiopatologici dell’invecchiamento e delle manifestazioni cliniche, sono di fondamentale importanza per poter affrontare al meglio i problemi di salute che gli anziani presentano, sia in urgenza che in elezione, e che spesso sono gravati da un alto rischio operatorio. Nella prima parte del volume si affrontano le tematiche proprie del paziente geriatrico, in particolare la fisiopatologia dell’invecchiamento, l’approccio chirurgico e la valutazione del rischio operatorio, non tralasciando aspetti medico legali, tra cui l’importanza del consenso informato. Nella seconda parte sono trattati temi specifici della chirurgia geriatrica: dalle emergenze-urgenze chirurgiche, alle patologie benigne assai frequenti nell’età avanzata, fino ad arrivare alla chirurgia oncologica dell’apparato digerente. Sono stati inseriti anche due capitoli di carattere generale sulle infezioni e sulla profilassi in chirurgia.
2017
236
9788893850278
Chirurgia geriatrica. Fisiopatologia e Clinica Chirurgica / Nardo, Bruno. - STAMPA. - (2017), pp. 1-236.
Nardo, Bruno
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/623225
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact