In questo breve libro la storia del concetto di classe è ricostruita dal punto di vista di una riflessione sulla sua attualità per il presente. Sottolineando la cesura rappresentata dal 1968, gli autori discutono criticamente tanto la "politica dell'identità" quanto il concetto di "populismo di sinistra", ampiamente presente tanto nel dibattito teorico qquanto in quello politico, e si soffermano sul rilievo costitutivo - per qualsiasi politica di classe all'altezza delle sfide del nostro presente, dei movimenti dei migranti e delle donne.
Sandro Mezzadra, Mario Neumann (2017). Jenseits von Interesse und Identität. Klasse, Linkspopulismus und das Erbe von 1968. Hamburg : Laika.
Jenseits von Interesse und Identität. Klasse, Linkspopulismus und das Erbe von 1968
Sandro Mezzadra;
2017
Abstract
In questo breve libro la storia del concetto di classe è ricostruita dal punto di vista di una riflessione sulla sua attualità per il presente. Sottolineando la cesura rappresentata dal 1968, gli autori discutono criticamente tanto la "politica dell'identità" quanto il concetto di "populismo di sinistra", ampiamente presente tanto nel dibattito teorico qquanto in quello politico, e si soffermano sul rilievo costitutivo - per qualsiasi politica di classe all'altezza delle sfide del nostro presente, dei movimenti dei migranti e delle donne.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.