Il capitolo approfondisce il tema della mobilità degli insegnanti dal Sud al Nord, mettendo a confronto le esperienze di insegnanti migrate in Emilia-Romagna in periodi diversi. La ricerca di basa su interviste in profondità e si focalizza su alcune questioni chiave della mobilità in relazione al lavoro a scuola: la costruzione sociale della decisione di spostarsi, i vissuti della migrazione e le rappresentazioni dell'insegnante meridionale. Una parte delle interviste riguarda insegnanti che si sono spostati a seguito dell'ottenimento del ruolo attraverso la legge sulla Buona scuola, che ha accelerato i tempi di ingresso ma anche di mobilità
Titolo: | Dall’emancipazione negoziata alla mobilità forzata. Le maestre meridionali in Emilia-Romagna |
Autore/i: | Tuorto Dario; Perrotta Domenico |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Titolo del libro: | In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità |
Pagina iniziale: | 103 |
Pagina finale: | 120 |
Abstract: | Il capitolo approfondisce il tema della mobilità degli insegnanti dal Sud al Nord, mettendo a confronto le esperienze di insegnanti migrate in Emilia-Romagna in periodi diversi. La ricerca di basa su interviste in profondità e si focalizza su alcune questioni chiave della mobilità in relazione al lavoro a scuola: la costruzione sociale della decisione di spostarsi, i vissuti della migrazione e le rappresentazioni dell'insegnante meridionale. Una parte delle interviste riguarda insegnanti che si sono spostati a seguito dell'ottenimento del ruolo attraverso la legge sulla Buona scuola, che ha accelerato i tempi di ingresso ma anche di mobilità |
Data stato definitivo: | 13-feb-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |