Di fronte alle sfide locali e globali nasce l'esigenza di elaborare interpretazioni criminologiche e vittimologiche che si confrontino con questi profondi mutamenti sociali e che, quindi, forniscano la possibilità di una maggiore prevenzione, di un sempre miglior controllo e di una maggiore tutela delle vittime del crimine. A tal fine, è necessario collegare in modo coerente teoria, pratiche operative e politiche.
Titolo: | Una sfida per lo studio della devianza, della sicurezza e dei processi di vittimizzazione | |
Autore/i: | Bisi R.; Sette R. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Titolo del libro: | Dopo la globalizzazione: sfide alla società e al diritto | |
Pagina iniziale: | 121 | |
Pagina finale: | 131 | |
Abstract: | Di fronte alle sfide locali e globali nasce l'esigenza di elaborare interpretazioni criminologiche e vittimologiche che si confrontino con questi profondi mutamenti sociali e che, quindi, forniscano la possibilità di una maggiore prevenzione, di un sempre miglior controllo e di una maggiore tutela delle vittime del crimine. A tal fine, è necessario collegare in modo coerente teoria, pratiche operative e politiche. | |
Data stato definitivo: | 12-lug-2019 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.