Muovendo dalla consapevolezza di fenomeni come la spettacolarizzazione della guerra e la manipolazione ideologica degli eventi bellici tramite la propaganda e i media, questo volume intende analizzare le modalità di rappresentazione dei conflitti nella contemporaneità, a partire dallo spartiacque della seconda guerra mondiale. Nelle sei sezioni in cui si articola il libro - "Memoria e trauma", "Storia e finzione", "La guerra in Iraq": il discorso mediatico e istituzionale", "Nazionalismi e identità", "Strategie e linguaggi della paura", "Propaganda e censura" - studiosi di varie provenienze geografiche e disciplinari si confrontano, secondo una prospettiva comparata, nel tentativo di indagare sui dibattiti del prsente e sulla memoria culturale del recente passato.
Titolo: | Conflitti: strategie di rappresentazione della guerra nella cultura contemporanea |
Curatore/i: | ASCARI, MAURIZIO; V. Fortunati; D. Fortezza |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Numero di pagine: | 394 |
ISBN: | 9788883536540 |
Abstract: | Muovendo dalla consapevolezza di fenomeni come la spettacolarizzazione della guerra e la manipolazione ideologica degli eventi bellici tramite la propaganda e i media, questo volume intende analizzare le modalità di rappresentazione dei conflitti nella contemporaneità, a partire dallo spartiacque della seconda guerra mondiale. Nelle sei sezioni in cui si articola il libro - "Memoria e trauma", "Storia e finzione", "La guerra in Iraq": il discorso mediatico e istituzionale", "Nazionalismi e identità", "Strategie e linguaggi della paura", "Propaganda e censura" - studiosi di varie provenienze geografiche e disciplinari si confrontano, secondo una prospettiva comparata, nel tentativo di indagare sui dibattiti del prsente e sulla memoria culturale del recente passato. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 8-lug-2008 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |