Il saggio affronta la rappresentazione che nel film di Lizzani, Celluloide, viene data della realizzazione di Roma Città Aperta, secondo coordinate canoniche messe ampiamente in discussione dalla storiaografia più recente.
Titolo: | Celluloide di Carlo Lizzani e il mito di fondazione del neorealismo cinematografico. |
Autore/i: | Giacomo Manzoli |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Titolo del libro: | Intorno al Neorealismo: voci, contesti, linguaggi e culture dell'Italia del Dopoguerra |
Pagina iniziale: | 221 |
Pagina finale: | 227 |
Abstract: | Il saggio affronta la rappresentazione che nel film di Lizzani, Celluloide, viene data della realizzazione di Roma Città Aperta, secondo coordinate canoniche messe ampiamente in discussione dalla storiaografia più recente. |
Data stato definitivo: | 11-dic-2017 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.