L'incontro con Marco Paolini (Laboratori DMS, 13.3.2008, ore 17) è avvenuto nell'ambito del progetto CIMES "Teatro e informazione", curato da Gerardo Guccini. In quest'occasione, Paolini ha spiegato gli obiettivi e il metodo di lavoro del suo ultimo spettacolo, "Miserabili. Io e Margaret Thatcher"), facendo riferimento alle trasformazione del suo linguaggio scenico dagli anni Ottanta ad oggi. Al centro delle autobiografie collettive proposte dai suoi ultimi lavori le questioni economiche, l'intreccio spesso sfuggente fra il "micro" e il "macro", le delusioni di questo nostro passato prossimo che sconfina nel presente.

G. Guccini (2008). Incontro con Marco Paolini.

Incontro con Marco Paolini

GUCCINI, GERARDO
2008

Abstract

L'incontro con Marco Paolini (Laboratori DMS, 13.3.2008, ore 17) è avvenuto nell'ambito del progetto CIMES "Teatro e informazione", curato da Gerardo Guccini. In quest'occasione, Paolini ha spiegato gli obiettivi e il metodo di lavoro del suo ultimo spettacolo, "Miserabili. Io e Margaret Thatcher"), facendo riferimento alle trasformazione del suo linguaggio scenico dagli anni Ottanta ad oggi. Al centro delle autobiografie collettive proposte dai suoi ultimi lavori le questioni economiche, l'intreccio spesso sfuggente fra il "micro" e il "macro", le delusioni di questo nostro passato prossimo che sconfina nel presente.
2008
G. Guccini (2008). Incontro con Marco Paolini.
G. Guccini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/61336
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact