Il saggio cerca di ricostruire il dibattito che si è sviluppato nell'ambito della sociologia della conoscenza sul tema della "verità", della "ragione oggettiva" e del "male", con particolare riferimento a pensatori come M. Scheler, K. Mannheim, K. H. Wolff, R. Spaemann. Particolare attenzione è stata riservata alla cultura della Repubblica di Weimar come esempio di "ragione cinica" che si articola nella realtà sociale e artistica.
Titolo: | La verità ha un futuro? "Recessione della ragione oggettiva" e problema del "male" nella sociologia della conoscenza | |
Autore/i: | Leonardo Allodi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Titolo del libro: | Metafisica e società. Scritti in onore di Emmanuele Morandi | |
Pagina iniziale: | 15 | |
Pagina finale: | 33 | |
Abstract: | Il saggio cerca di ricostruire il dibattito che si è sviluppato nell'ambito della sociologia della conoscenza sul tema della "verità", della "ragione oggettiva" e del "male", con particolare riferimento a pensatori come M. Scheler, K. Mannheim, K. H. Wolff, R. Spaemann. Particolare attenzione è stata riservata alla cultura della Repubblica di Weimar come esempio di "ragione cinica" che si articola nella realtà sociale e artistica. | |
Data stato definitivo: | 24-nov-2017 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.