Dal punto di vista semiotico, un luogo non è semplicemente una realtà fisica, ma è in primo luogo un’entità dotata di senso, costituita da un piano significante e un piano di significati di vario genere: rapporti di potere, relazioni fra gruppi, stratificazioni economiche e sociali e così via. In questa prospettiva, i luoghi non solo sono soggetti (che sono e fanno, condizionano la vita di chi vi si muove) e non sfondi, ma – come tutti i soggetti – sono il risultato delle relazioni in cui entrano. Se si va a guardare con questo approccio uno spazio come quello del Retiro di Buenos Aires, e in particolare la zona dell'ex hotel degli immigranti (oggi Museo dell'immigrazione) si viene immediatamente colpiti dalla sua complessità semiotica – una complessità che lo identifica come luogo di soglia e di memoria.
Titolo: | El sentido de los lugares. Entre reescritura y memoria: el caso de Retiro./Il senso dei luoghi. Fra riscritture e memorie: il caso di Retiro. |
Autore/i: | Anna Maria Lorusso; Patrizia Violi |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Titolo del libro: | Regeneraciones urbanas / Rigenerazioni urbane |
Pagina iniziale: | 84 |
Pagina finale: | 90 |
Abstract: | Dal punto di vista semiotico, un luogo non è semplicemente una realtà fisica, ma è in primo luogo un’entità dotata di senso, costituita da un piano significante e un piano di significati di vario genere: rapporti di potere, relazioni fra gruppi, stratificazioni economiche e sociali e così via. In questa prospettiva, i luoghi non solo sono soggetti (che sono e fanno, condizionano la vita di chi vi si muove) e non sfondi, ma – come tutti i soggetti – sono il risultato delle relazioni in cui entrano. Se si va a guardare con questo approccio uno spazio come quello del Retiro di Buenos Aires, e in particolare la zona dell'ex hotel degli immigranti (oggi Museo dell'immigrazione) si viene immediatamente colpiti dalla sua complessità semiotica – una complessità che lo identifica come luogo di soglia e di memoria. |
Data stato definitivo: | 16-nov-2017 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |