Pur rappresentando solo la parte visibile della criminalità, tuttavia le statistiche europee permettono di prendere visione del fenomeno tenendo conto della globalizzazione e andando oltre i confini nazionali dal momento che diversi fattori di ordine economico, sociale e culturale si intrecciano influenzando l’evoluzione della criminalità.
Titolo: | La criminalità in Europa: uno sguardo attraverso alcune statistiche | |
Autore/i: | Sette Raffaella | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2015 | |
Titolo del libro: | Principi di criminologia - Le Teorie | |
Pagina iniziale: | 327 | |
Pagina finale: | 340 | |
Abstract: | Pur rappresentando solo la parte visibile della criminalità, tuttavia le statistiche europee permettono di prendere visione del fenomeno tenendo conto della globalizzazione e andando oltre i confini nazionali dal momento che diversi fattori di ordine economico, sociale e culturale si intrecciano influenzando l’evoluzione della criminalità. | |
Data stato definitivo: | 12-lug-2019 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.