Il contributo si sofferma su alcuni aspetti della riflessione scientifica di Giuseppe Grosso, affrontando, in particolare, il tema delle interferenze nell'avveramento della condizione in diritto romano e nella tradizione romanistica. L'indagine condotta prende in considerazione le soluzioni elaborate dalla giurisprudenza romana e la loro recezione nei codici moderni, giungendo fino alle proposte contenute nel Draft Common Frame of Reference (DCFR).
Titolo: | Le interferenze nell'avveramento della condizione: la riflessione di Giuseppe Grosso fra tradizione romanistica e globalizzazione giuridica |
Autore/i: | LUCHETTI, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Titolo del libro: | Città e diritto. Studi per la partecipazione civica. Un "Codice" per Curitiba |
Pagina iniziale: | 257 |
Pagina finale: | 285 |
Abstract: | Il contributo si sofferma su alcuni aspetti della riflessione scientifica di Giuseppe Grosso, affrontando, in particolare, il tema delle interferenze nell'avveramento della condizione in diritto romano e nella tradizione romanistica. L'indagine condotta prende in considerazione le soluzioni elaborate dalla giurisprudenza romana e la loro recezione nei codici moderni, giungendo fino alle proposte contenute nel Draft Common Frame of Reference (DCFR). |
Data stato definitivo: | 23-feb-2021 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.