La funzione di abitabilità del suolo dipende da una serie complessa di condizioni chimiche e fische (struttura, porosità, permeabilità, temperatura, reazione, presenza di sostanze tossioche, ecc.). La funzione di nutrizione è condizionata dalla capcità del suolo di mettere a disposizione gli elementi nutritivi mediante la presenza di acqua, composti chimici, colloidi e di attività microbica. Dall'interazione tra queste due funzioni e le piante, e dalla risposta quali-quantitiva di queste ultime ai fattori vitali dipende la fertilità del terreno e quindi l'attitudine del suolo a produrre.
G. Vianello (2008). Qualità, attitudine e vocazionalità per una agricoltura sostenibile. ROMA : APAT Agenzia per la Protezione dell'Ambiente.
Qualità, attitudine e vocazionalità per una agricoltura sostenibile
VIANELLO, GILMO
2008
Abstract
La funzione di abitabilità del suolo dipende da una serie complessa di condizioni chimiche e fische (struttura, porosità, permeabilità, temperatura, reazione, presenza di sostanze tossioche, ecc.). La funzione di nutrizione è condizionata dalla capcità del suolo di mettere a disposizione gli elementi nutritivi mediante la presenza di acqua, composti chimici, colloidi e di attività microbica. Dall'interazione tra queste due funzioni e le piante, e dalla risposta quali-quantitiva di queste ultime ai fattori vitali dipende la fertilità del terreno e quindi l'attitudine del suolo a produrre.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.