L’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo ha deciso di adottare un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) secondo lo standard ISO14001:2004. Il Gruppo di Ricerca nella Gestione Ambientale del Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Scienze Ambientali (CIRSA) dell’Università di Bologna, Polo di Ravenna, è stato incaricato dalla società di gestione dell’Aeroporto, GES.A.P. S.p.A., dell’assistenza nella preparazione della documentazione per la registrazione ISO. L’elevata quantità di dati e di norme ambientali associata al Sistema di Gestione Ambientale da certificare richiede l’uso di basi dati (DB) e di sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). L’ efficacia operativa massima è ottenuta con un sistema centralizzato accessibile dall’esterno e che permetta la gestione remota dei dati (consultazione, inserimento, modifica, eliminazione) e un miglioramento costante e centralizzato. Le basi dati sono fisicamente conservate in un server del CIRSA.

Sistema informatico per la gestione ambientale secondo le norme ISO 14001:2004 dell’Aeroporto di Palermo / A. Contin; D. Marazza; M. Quaranta; D. Savelli. - ELETTRONICO. - (2012).

Sistema informatico per la gestione ambientale secondo le norme ISO 14001:2004 dell’Aeroporto di Palermo

CONTIN, ANDREA;MARAZZA, DIEGO;QUARANTA, MARTA;SAVELLI, DEVARGHES
2012

Abstract

L’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo ha deciso di adottare un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) secondo lo standard ISO14001:2004. Il Gruppo di Ricerca nella Gestione Ambientale del Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Scienze Ambientali (CIRSA) dell’Università di Bologna, Polo di Ravenna, è stato incaricato dalla società di gestione dell’Aeroporto, GES.A.P. S.p.A., dell’assistenza nella preparazione della documentazione per la registrazione ISO. L’elevata quantità di dati e di norme ambientali associata al Sistema di Gestione Ambientale da certificare richiede l’uso di basi dati (DB) e di sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). L’ efficacia operativa massima è ottenuta con un sistema centralizzato accessibile dall’esterno e che permetta la gestione remota dei dati (consultazione, inserimento, modifica, eliminazione) e un miglioramento costante e centralizzato. Le basi dati sono fisicamente conservate in un server del CIRSA.
2012
Sistema informatico per la gestione ambientale secondo le norme ISO 14001:2004 dell’Aeroporto di Palermo / A. Contin; D. Marazza; M. Quaranta; D. Savelli. - ELETTRONICO. - (2012).
A. Contin; D. Marazza; M. Quaranta; D. Savelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/608437
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact