Nel primo capitolo viene descritta l’attuale situazione delle installazioni ferroviarie nella città di Granada, tra cui la posizione della città nel contesto ferroviario regionale e nazionale, gli accessi ferroviari e il traffico ferroviario attuale (passeggeri e merci). Vengono, inoltre, focalizzati i principali problemi infrastrutturali. Nei seguenti capitoli è contenuto l’apporto del gruppo di studio italiano, consistente nel progetto di una bretella di collegamento tra i due attuali accessi ferroviari alla città, e il progetto del terminal ferroviario del nuovo centro intermodale. In particolare: - nel capitolo 2 viene discussa la scelta del tracciato della bretella, in base a criteri di impatto ambientale, costo e adeguatezza dell’accesso ferroviario; - nel capitolo 3 è effettuata una analisi geologica e geotecnica del suolo, in modo tale da poterne determinare la capacità portante; tale dato è fondamentale per il progetto dell’infrastruttura ferroviaria. Viene inoltre effetttuata l’analisi idrologica, col fine di determinare il tipo di drenaggio trasversale necessario; - nel capitolo 4 viene descritto il disegno del tracciato, realizzato con il software CLIP. Allo scopo viene effettuata innanzitutto una breve descrizione degli elementi che compongono il tracciato altimetrico e planimetrico di una linea ferroviaria, e delle procedure di calcolo di tali elementi. Vengono inoltre riportate alcune informazioni relative all’uso del software utillizzato. Infine viene descritto nello specifico il disegno della bretella, mettendo in luce le particolarità del tracciato planimetrico (ad esempio la scelta dei raggi di curvatura) e del tracciato altimetrico (ad esempio la scelta delle pendenze), con particolare attenzione alle problematiche progettuali affrontate; - nel capitolo 5 vengono riportati i parametri infrastrutturali e geometrici definiti dalle norme RENFE; - nel capitolo 6 vengono riportate le caratteristiche infrastrutturali e sovrastrutturali della bretella. In particolare, viene effettuato il calcolo degli spessori di piattaforma e massicciata secondo le norme RENFE e UIC, e viene commentata la scelta della rotaia, delle traversine, dei deviatoi; - nel capitolo 7 vengono riportati i listati prodotti dal software: il listato dei punti del tracciato planimetrico e altimetrico, i volumi di sterro e riporto, i volumi di massicciata e piattaforma necessari; - nel capitolo 8 viene effettuato il progetto del terminal ferroviario del nuovo centro intermodale di Granada, comprendente una proposta sulla disposizione dei fasci dei binari e sul tipo di installazioni necessarie al terminal stesso.

Ampliamento delle installazioni ferroviarie nella città di Granada

MICUCCI, ALFONSO;
2007

Abstract

Nel primo capitolo viene descritta l’attuale situazione delle installazioni ferroviarie nella città di Granada, tra cui la posizione della città nel contesto ferroviario regionale e nazionale, gli accessi ferroviari e il traffico ferroviario attuale (passeggeri e merci). Vengono, inoltre, focalizzati i principali problemi infrastrutturali. Nei seguenti capitoli è contenuto l’apporto del gruppo di studio italiano, consistente nel progetto di una bretella di collegamento tra i due attuali accessi ferroviari alla città, e il progetto del terminal ferroviario del nuovo centro intermodale. In particolare: - nel capitolo 2 viene discussa la scelta del tracciato della bretella, in base a criteri di impatto ambientale, costo e adeguatezza dell’accesso ferroviario; - nel capitolo 3 è effettuata una analisi geologica e geotecnica del suolo, in modo tale da poterne determinare la capacità portante; tale dato è fondamentale per il progetto dell’infrastruttura ferroviaria. Viene inoltre effetttuata l’analisi idrologica, col fine di determinare il tipo di drenaggio trasversale necessario; - nel capitolo 4 viene descritto il disegno del tracciato, realizzato con il software CLIP. Allo scopo viene effettuata innanzitutto una breve descrizione degli elementi che compongono il tracciato altimetrico e planimetrico di una linea ferroviaria, e delle procedure di calcolo di tali elementi. Vengono inoltre riportate alcune informazioni relative all’uso del software utillizzato. Infine viene descritto nello specifico il disegno della bretella, mettendo in luce le particolarità del tracciato planimetrico (ad esempio la scelta dei raggi di curvatura) e del tracciato altimetrico (ad esempio la scelta delle pendenze), con particolare attenzione alle problematiche progettuali affrontate; - nel capitolo 5 vengono riportati i parametri infrastrutturali e geometrici definiti dalle norme RENFE; - nel capitolo 6 vengono riportate le caratteristiche infrastrutturali e sovrastrutturali della bretella. In particolare, viene effettuato il calcolo degli spessori di piattaforma e massicciata secondo le norme RENFE e UIC, e viene commentata la scelta della rotaia, delle traversine, dei deviatoi; - nel capitolo 7 vengono riportati i listati prodotti dal software: il listato dei punti del tracciato planimetrico e altimetrico, i volumi di sterro e riporto, i volumi di massicciata e piattaforma necessari; - nel capitolo 8 viene effettuato il progetto del terminal ferroviario del nuovo centro intermodale di Granada, comprendente una proposta sulla disposizione dei fasci dei binari e sul tipo di installazioni necessarie al terminal stesso.
2007
A. MICUCCI; F. MINIELLO
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/60410
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact