E' difficile sopravalutare l'importanza del ruolo svolto dall'Italia nella storia del teatro inglese. Sia sul piano della letteratura teatrale, sia su quello della performance, l'influsso della cultura drammatico-teatrale italiana è stato spesso determinante per la formazione dei generi drammatici e performativi nonchè delle stesse dramatis personae inglesi. Questo progetto di ricerca mira precisamente alla discussione e all'analisi dell'influenza del modello teatrale e drammatico italiano sul teatro e sul dramma britannico dal Rinascimento al Romanticismo. La colonna portante di tale ricerca sarà un vasto database che riunirà, entro i limiti del possibile, tutto il materiale fontistico e documentario disponibile riguardante le relazioni drammatiche e teatrali fra Italia e Gran Bretagna. Il campo di ricerca in questione è riassumibile sotto le seguenti voci principali: traduzioni, ambientazioni, attori, personaggi. TRADUZIONI: Le traduzioni di testi teatrali italiani hanno avuto la funzione, attraverso la storia del teatro britannico, di dare un nuovo e creativo impulso e di inaugurare nuovi generi drammatici come il dramma pastorale, la tragicommedia, il dramma gotico e la tragedia romantica. AMBIENTAZIONE: L'Italia è sempre stata luogo deputato e prediletto della 'fiction' drammatica inglese, a partire dalle prime opere composte per i teatri pubblici elisabettiani, mantenendo tale centralità topografica e topologica nel corso del Seicento e fino a tutto il Romanticismo. GLI ATTORI: L'Italia ha ‘prestato' al teatro inglese, grazie alla presenza in Inghilterra, dal ‘500 in poi, di compagnie della Commedia dell'arte, o di singoli performers italiani, modalità performative che risultano determinanti nell'evolversi soprattutto del teatro comico, anche per quanto riguarda, per esempio, la creazione del pantomime nel primo Ottocento. Nella seconda metà del secolo, invece, risultano assai influenti attori tragici quali Salvini. PERSONAGGI: Di origine italiana sono anche, infine, molte dramatis personae del teatro inglese, compresi personaggi-tipo che dimostrano una straordinaria longevità all'interno dello sviluppo della drammaturgia anglosassone, e che subiscono significative trasformazioni nel corso dei secoli. Senza dubbio il più visibile e longevo di tali ruoli drammatici è quello del villain machiavellico. L'evoluzione della figura del villain italiano o italianato coincide per molti versi con quella del teatro drammatico inglese tout court: subisce una prima trasformazione sotto forma della storicizzazione e della politicizzazione in personaggi del Seicento che alludono a figure italiane realmente vissute. Il villain italiano ricompare poi nel Settecento, come protagonista-mattatore del teatro gotico inglese, ed è di nuovo il personaggio determinante per il successo del nuovo genere. Il villain romantico subisce una metamorfosi rispetto alle sue origini stereotipate, con l'immissione del senso post-rivoluzionario della colpa e del rimorso. La tipologia di ruoli drammatici derivati dal teatro italiano è, tuttavia, molto più vasta, e include una ampia gamma di personaggi tipo che, a loro volta, spesso subiscono una trasformazione da semplici stereotipi a personaggi problematizzati e individualizzati. Il progetto di ricerca analizzerà inoltre gli esiti politici ed estetici della moltiplicità degli scambi interpersonali e interculturali italo-britannici che ebbero una ricaduta pratica o teorica sul teatro e sul dramma nel corso dei periodi presi in considerazione. Ogni unità operativa, oltre a contribuire alla costruzione del database,si occuperà di specifici aspetti storici e critici della 'migrazione' di testi, forme, generi, personaggi ed attori italiani.

Un italiano a Londra. Repertorio degli autori, attori e personaggi teatrali italiani sulla scena inglese, dal primo Rinascimento al tardo Romanticismo: migrazioni, tipologie, ed evoluzioni / K. Elam. - (2006).

Un italiano a Londra. Repertorio degli autori, attori e personaggi teatrali italiani sulla scena inglese, dal primo Rinascimento al tardo Romanticismo: migrazioni, tipologie, ed evoluzioni

ELAM, KEIR DOUGLAS
2006

Abstract

E' difficile sopravalutare l'importanza del ruolo svolto dall'Italia nella storia del teatro inglese. Sia sul piano della letteratura teatrale, sia su quello della performance, l'influsso della cultura drammatico-teatrale italiana è stato spesso determinante per la formazione dei generi drammatici e performativi nonchè delle stesse dramatis personae inglesi. Questo progetto di ricerca mira precisamente alla discussione e all'analisi dell'influenza del modello teatrale e drammatico italiano sul teatro e sul dramma britannico dal Rinascimento al Romanticismo. La colonna portante di tale ricerca sarà un vasto database che riunirà, entro i limiti del possibile, tutto il materiale fontistico e documentario disponibile riguardante le relazioni drammatiche e teatrali fra Italia e Gran Bretagna. Il campo di ricerca in questione è riassumibile sotto le seguenti voci principali: traduzioni, ambientazioni, attori, personaggi. TRADUZIONI: Le traduzioni di testi teatrali italiani hanno avuto la funzione, attraverso la storia del teatro britannico, di dare un nuovo e creativo impulso e di inaugurare nuovi generi drammatici come il dramma pastorale, la tragicommedia, il dramma gotico e la tragedia romantica. AMBIENTAZIONE: L'Italia è sempre stata luogo deputato e prediletto della 'fiction' drammatica inglese, a partire dalle prime opere composte per i teatri pubblici elisabettiani, mantenendo tale centralità topografica e topologica nel corso del Seicento e fino a tutto il Romanticismo. GLI ATTORI: L'Italia ha ‘prestato' al teatro inglese, grazie alla presenza in Inghilterra, dal ‘500 in poi, di compagnie della Commedia dell'arte, o di singoli performers italiani, modalità performative che risultano determinanti nell'evolversi soprattutto del teatro comico, anche per quanto riguarda, per esempio, la creazione del pantomime nel primo Ottocento. Nella seconda metà del secolo, invece, risultano assai influenti attori tragici quali Salvini. PERSONAGGI: Di origine italiana sono anche, infine, molte dramatis personae del teatro inglese, compresi personaggi-tipo che dimostrano una straordinaria longevità all'interno dello sviluppo della drammaturgia anglosassone, e che subiscono significative trasformazioni nel corso dei secoli. Senza dubbio il più visibile e longevo di tali ruoli drammatici è quello del villain machiavellico. L'evoluzione della figura del villain italiano o italianato coincide per molti versi con quella del teatro drammatico inglese tout court: subisce una prima trasformazione sotto forma della storicizzazione e della politicizzazione in personaggi del Seicento che alludono a figure italiane realmente vissute. Il villain italiano ricompare poi nel Settecento, come protagonista-mattatore del teatro gotico inglese, ed è di nuovo il personaggio determinante per il successo del nuovo genere. Il villain romantico subisce una metamorfosi rispetto alle sue origini stereotipate, con l'immissione del senso post-rivoluzionario della colpa e del rimorso. La tipologia di ruoli drammatici derivati dal teatro italiano è, tuttavia, molto più vasta, e include una ampia gamma di personaggi tipo che, a loro volta, spesso subiscono una trasformazione da semplici stereotipi a personaggi problematizzati e individualizzati. Il progetto di ricerca analizzerà inoltre gli esiti politici ed estetici della moltiplicità degli scambi interpersonali e interculturali italo-britannici che ebbero una ricaduta pratica o teorica sul teatro e sul dramma nel corso dei periodi presi in considerazione. Ogni unità operativa, oltre a contribuire alla costruzione del database,si occuperà di specifici aspetti storici e critici della 'migrazione' di testi, forme, generi, personaggi ed attori italiani.
2006
Un italiano a Londra. Repertorio degli autori, attori e personaggi teatrali italiani sulla scena inglese, dal primo Rinascimento al tardo Romanticismo: migrazioni, tipologie, ed evoluzioni / K. Elam. - (2006).
K. Elam
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/60269
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact