Partendo dal presupposto che le amministrazioni del territorio possono e devono interpretare il proprio ruolo in modo attivo anche sul versante della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, il presente lavoro riporta uno studio empirico, coordinato da Poleis srl contraddistinto da un'analisi quantitativa finalizzata alla rilevazione della percezione del fenomeno mafioso dei cittadini residenti nei Comuni dell'Unione delle Terre d'Argine
Titolo: | La percezione dei cittadini dell'Unione dei Comuni Terre d'Argine sulla legalità e la criminalità organizzata |
Autore/i: | CIPOLLA, COSTANTINO; ANTONILLI, ANDREA; SIINO, ANTONIA ROBERTA; ATZORI, FLAVIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Titolo del libro: | L'Unione dei Comuni delle Terre d'Argine. La prima esperienza unionale di un osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata |
Pagina iniziale: | 37 |
Pagina finale: | 101 |
Abstract: | Partendo dal presupposto che le amministrazioni del territorio possono e devono interpretare il proprio ruolo in modo attivo anche sul versante della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, il presente lavoro riporta uno studio empirico, coordinato da Poleis srl contraddistinto da un'analisi quantitativa finalizzata alla rilevazione della percezione del fenomeno mafioso dei cittadini residenti nei Comuni dell'Unione delle Terre d'Argine |
Data stato definitivo: | 16-gen-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.