Il tema delle indagini sotto copertura viene affrontato in un'ottica che muove dal versante di diritto penale sostanziale (con specifico riguardo alla figura dell'agente provocatore) per poi individuare gli aspetti salienti della disciplina processuale, in una prospettiva che abbraccia anche le implicazioni derivanti dalla giurisprudenza della Corte europea e dai principi costituzionali.
Daniele, V., Biral, M. (2016). La disciplina delle indagini sotto copertura tra esigenze di accertamento e limiti di utilizzabilità.. Bologna : Bononia University Press.
La disciplina delle indagini sotto copertura tra esigenze di accertamento e limiti di utilizzabilità.
VICOLI, DANIELE;BIRAL, MARIANNA
2016
Abstract
Il tema delle indagini sotto copertura viene affrontato in un'ottica che muove dal versante di diritto penale sostanziale (con specifico riguardo alla figura dell'agente provocatore) per poi individuare gli aspetti salienti della disciplina processuale, in una prospettiva che abbraccia anche le implicazioni derivanti dalla giurisprudenza della Corte europea e dai principi costituzionali.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.