Il progetto (EU, Cooperazione Transfrontaliera), diretto dall'Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, ha visto la partecipazione del Dipartimento di Storia Cultre Civiltà, come partner, ai sensi di una specifica convenzione di ricerca a titolo oneroso per l'Istituto. Finalizzato alla valorizzazione delle archeologie dell'Alto Adriatico, il progetto ha selezionato come caso di studio l'abitare nel territorio nella regio VIII e si è avvalso della collaborazione del VISIT LAB del CINECA. Fra i suoi prodotti principali, un prototipo di interrogazione di banche dati eterogenee e un convegno (Ruri, Abiitare nel terriitorio; la regio VIII): Bologna, 22-23 marzo 2017)
PARSJAD. Parco Archeologico dell'Alto Adriatico Italia-Slovenia
CORALINI, ANTONELLA
2014
Abstract
Il progetto (EU, Cooperazione Transfrontaliera), diretto dall'Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, ha visto la partecipazione del Dipartimento di Storia Cultre Civiltà, come partner, ai sensi di una specifica convenzione di ricerca a titolo oneroso per l'Istituto. Finalizzato alla valorizzazione delle archeologie dell'Alto Adriatico, il progetto ha selezionato come caso di studio l'abitare nel territorio nella regio VIII e si è avvalso della collaborazione del VISIT LAB del CINECA. Fra i suoi prodotti principali, un prototipo di interrogazione di banche dati eterogenee e un convegno (Ruri, Abiitare nel terriitorio; la regio VIII): Bologna, 22-23 marzo 2017)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.